Prossimi alla partenza? 5 consigli per le partenze di alta stagione… e non solo
Sta iniziando il periodo di massima affluenza ai voli, ecco a voi alcuni consigli utili per vivere al meglio l’esperienza del viaggio in aereo e durante il vostro viaggio… Check in on line: 24 ore prima della partenza (a volte anche 48 ore) apre il check in on line...
Tahuata 2017: Mata’vaa Iti il mini Festival che celebra il revival del popolo Marchesiano
Le Isole Marchesi, con le loro cime impervie e paesaggi affascinanti, sono da molti considerate la “culla” delle antiche tradizioni polinesiane. Ogni quattro anni qui si tiene il Mata’vaa Iti, o Mini Festival delle Isole Marchesi, alternato al Mata’vaa, il Grande...
Rangiroa, cosa vedere e dove soggiornare
Quante volte avete sentito associare direttamente la Polinesia Francese alla sua capitale Tahiti e alla più famosa Bora Bora? La Polinesia non è però solo questo: oggi vi vogliamo portare ad esplorare più da vicino l’arcipelago corallino delle Tuamotu, e in...
Moorea: 5 motivi per visitarla e 3 miti da sfatare
State sognando un viaggio in Polinesia Francese e non sapete quali isole visitare? Ogni isola della Polinesia è diversa e particolare: noi di Kia Ora Viaggi le amiamo tutte, ma oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione in particolare su Moorea, la “lucertola...
Nuova Zelanda… alla scoperta della grotta di Waitomo
La formazione della grotta di Waitomo è avvolta da miti e leggende, ma la sua storia inizia più di 30 milioni di anni fa con la creazione di calcare sul fondo dell'oceano. Oggi giorno le formazioni calcaree sono tre le meraviglie naturali più suggestive della Nuova...
La Nascita della Hula
La leggenda narra che questa danza sia stata donata agli uomini da Hi'iaka, una giovane dea del Pantheon Hawaiano. La sorella più piccola di Pele, la grande dea del vulcano. Hi’iaka amava trascorrere il suo tempo in una antica e misteriosa foresta insieme ad un’amica,...
Aloha e altre parole da imparare per viaggiare alle Hawai’i
Aloha è alla base della cultura hawaiiana, non si tratta di una parola inventata, ma bensì di parola evocativa dello spirito che spinge gli abitanti dell'arcipelago ad assumere un atteggiamento di ospitalità e cordialità. Genericamente possiamo dire che Aloha è il...
Tatau Maohi: il tradizionale tatuaggio polinesiano
Nella tradizione dell’antico popolo polinesiano, tutta la conoscenza veniva trasmessa oralmente. Il tatuaggio, chiamato tatau, era l’unica forma scritta con cui ognuno poteva esprimere la sua identità e conoscere quella degli altri. Questi segni e simboli potevano far...
Aloha e Komo Mai
Benvenuti nel mondo della Hula. Hula è Hawaii e Hawaii è Hula. Questo significa che la danza, il canto e tutti gli aspetti delle Hula affondano le loro radici nei tempi antichi e che costituiscono non solo una forma di danza, ma una vera e propria cultura. In un...
7 Buoni motivi per un viaggio in Polinesia nel nostro inverno
Tradizionalmente si consigliano i viaggi in Polinesia e nel Pacifico Meridionale da Maggio a Novembre, definito periodo migliore perché meno piovoso.In realtà ogni momento dell'anno può essere un periodo buono, e vi spieghiamo perché! Il clima sta cambiando ovunque: è...