SCOPRI LA NAMIBIA
La Namibia è il paese dei contrasti che vi conquisterà con i suoi colori e paesaggi senza fine. Dai rossi deserti del Kalahari e Namib al lussureggiante corridoio verde del Caprivi, dalla bianca Piana dell’Etosha alle montagne rocciose del Kunene, la varietà dei panorami è vasta quanto i suoi territori.
Un paese dalle origini ancestrali, le cui testimonianze sono visibili tutt’oggi: le impronte di dinosauro nella pietra arenaria, le pitture rupestri di epoca preistorica e le popolazioni di antiche etnie ne sono solo alcuni esempi.
Che stiate sognando un viaggio in coppia o con amici, una romantica luna di miele o un avventuroso self-drive, la Namibia saprà regalarvi un’esperienza ineguagliabile!
Le nostre proposte:
Tour di gruppo con guida parlante italiano
Classic Namibia (9 notti): Un tour completo con tutti i “must-see” della Namibia! Ideale per chi visita per la prima volta questo straordinario Paese. Indicato anche per i Viaggi di Nozze.
Classic Namibia + Caprivi (13 notti): La Caprivi Strip è un altro mondo! Pianure fertili e verdeggianti, ricche di corsi d’acqua, un paesaggio molto simile al delta dell’Okawango in Botswana.
Classic Namibia + Fish River (12 notti): Fish River è il secondo canyon più grande al mondo e il più grande dell’Africa. E’ una delle attrazioni principali della Namibia, visitabile solo da Maggio a Settembre.

Hai almeno 3 settimane a disposizione?
Allora potresti abbinare la Namibia a Mauritius, alle Seychelles o al Mozambico, per un soggiorno mare rilassante o dinamico dopo il tour. I voli per raggiungere queste abbinate transitano per il Sudafrica.
Contattaci e troverai il viaggio perfetto per te!
Perché scegliere Kia Ora Viaggi?
Siamo un tour operator specializzato in viaggi personalizzati.
Conosciamo in prima persona le destinazioni della nostra programmazione e torniamo a visitarle per rinnovare le nostre competenze specifiche.
Organizziamo i viaggi in contatto diretto con fornitori esteri accuratamente selezionati e le migliori compagnie aeree di linea.
Affidandoti a noi avrai il vantaggio di essere seguito da degli specialisti: otterrai così un alto livello di consulenza e il miglior rapporto qualità-prezzo.
INFORMAZIONI PRATICHE
per viaggiare in Namibia
CLIMA
La Namibia ha un clima sub-tropicale, desertico lungo la costa e al sud, mentre nelle zone interne del centro-nord e nel nord-est è arido.
Parzialmente protetto dal deserto del Namib, uno dei più aridi del mondo, il clima della Namibia è generalmente molto asciutto e piacevole, bello da visitare tutto l’anno. La Namibia riceve solo una parte delle piogge che interessano i paesi più orientali, inoltre gode di un clima caldo indipendentemente dalla stagione dell’anno.
Le stagioni sono invertite rispetto al nostro emisfero:
Estate (Ottobre – Aprile): Le temperature all’ombra hanno un’escursione termica fra i 20 e i 34°C durante il giorno. Nell’estate australe in Namibia si arriva anche a picchi di oltre 40°. La costa è mitigata dalla corrente fredda del Benguela; la temperatura è abbastanza stabile fra i 15 e i 25°C.
Inverno (Maggio – Settembre): Soprattutto da Giugno ad Agosto le temperature diminuiscono (variano dai 18 ai 25°C di giorno) e il clima è meno umido; le notti possono essere fredde e le temperature scendendo sotto lo zero in alcune zone desertiche.
INFORMAZIONI DI INGRESSO
SPOSTAMENTI
I pacchetti da noi proposti generalmente includono i voli interni, i trasferimenti collettivi o con auto privata e/o l’auto a noleggio.
La soluzione migliore per muoversi in autonomia ed essere indipendenti è il noleggio auto. Le più note agenzie internazionali sono Avis, Europcar, Hertz, ecc. e sono presenti in tutti gli aeroporti e nelle principali città, offrendo una gamma completa di veicoli: auto, fuoristrada, camper e roulotte. È facile viaggiare in Namibia in auto, e un veicolo 2WD è perfettamente adatto per la maggior parte dei viaggi. Tuttavia, le lunghe distanze, la scarsa copertura dei telefoni cellulari al di fuori delle principali città e le stazioni di servizio poco frequenti che accettano solo contanti, significano che la pianificazione in anticipo è fondamentale.
L’età minima per il noleggio è 23 anni (essendo in possesso di patente da almeno 2 anni). Viene accettata la patente italiana conforme al modello dell’Unione Europea ma per noleggiare un veicolo è necessaria la patente internazionale (modello Convenzione di Vienna 1968 o Ginevra 1949). La guida è all’inglese, sul lato sinistro della strada, e tutti i cartelli sono in inglese.
Il trasporto pubblico in Namibia è orientato alle esigenze della popolazione locale ed è limitato alle principali strade tra i principali centri di popolazione. Anche se economico e affidabile, è di scarsa utilità per i viaggiatori, poiché la maggior parte delle attrazioni turistiche della Namibia si trovano fuori dai sentieri battuti.
SALUTE
SICUREZZA
La Namibia è un paese sicuro, i locali sono di norma tranquilli ed amichevoli nei confronti degli stranieri. Nonostante la sua fama, è bene prestare comunque alcuni accorgimenti in viaggio ed utilizzare il comune buon senso.
CONSIGLI GENERALI:
- Non fare l’autostop e non dare passaggi agli autostoppisti (è illegale).
- Utilizzare servizi di trasporto e di viaggio affidabili, chiedi alla reception dell’hotel di consigliarvi un fornitore di servizi per te.
- Non trasportare oggetti per estranei.
- Non camminare sulla spiaggia o sulle strade laterali buie da soli di notte. Attenersi a luoghi ben noti, piuttosto che andare fuori pista senza guida.
- Non prestare attenzione ai venditori ambulanti che non si trovano in aree di mercato designate. Il comune ha regole severe per quanto riguarda i venditori e quei trader casuali stanno correndo rischi.
- La maggior parte delle persone in strada con liste che raccolgono fondi per scopi caritativi sono illegali, si prega di non dare donazioni.
- Di giorno è una buona idea viaggiare con fotocopie certificate dei documenti, mantenendo gli originali in un luogo sicuro.
- Non pernottare in auto a meno che non si trovi nei campeggi registrati.
- Non lasciare oggetti di valore in macchina, soprattutto non in piena vista. Tenere i bagagli fuori dalla vista, possibilmente nel bagagliaio.
- Tenere sempre il veicolo bloccato e il sistema di allarme attivato.
- Attenzione ad eventuali borseggiatori.
FRONTE MARE: Nuotare solo nel molo dove si trova la spiaggia balneare, poiché l’Oceano Atlantico non è solo freddo, ma ha anche correnti insidiose e luoghi pericolosi.
ABBIGLIAMENTO: Durante i safari, per osservare gli animali selvatici, è meglio indossare colori neutri, come il marrone, il verde scuro, il beige o il kaki (non bianco) per confondersi meglio con l’ambiente.
SERPENTI: Anche se ci sono molte specie di serpenti in Namibia, non si avvistano facilmente. La maggior parte dei serpenti sono timidi e spariscono molto prima di essere notati dagli umani. Tuttavia, per le passeggiate nel bush suggeriamo buoni scarponi/stivali da passeggio, preferibilmente con calze spesse che coprono le caviglie. Quando si cammina sull’erba alta assicurarsi di controllare le gambe e i vestiti per le zecche di erba — soprattutto nella stagione delle piogge.
SCORPIONI E RAGNI: Sono più attivi nella stagione delle piogge, durante la sera più fresca e le prime ore del mattino. Il modo migliore per evitare di essere punti è indossare le scarpe. Se per caso incontrate uno scorpione o un ragno nella vostra stanza, chiedete di farlo rimuovere. Non lasciare le scarpe/stivali fuori di notte — questi offrono posti confortevoli per scorpioni e ragni — per non parlare del fatto che gli sciacalli hanno un appetito insaziabile per scarpe di tutte le marche e dimensioni!