Escursione all’antico villaggio di Otepipi a Rangiroa
- Meravigliose spiagge e piscine naturali lato oceano;
- Isola dei Coralli, un paesaggio unico di bizzarre rocce coralline riemerse e piscine naturali turchesi.
Programma:
Partenza attorno alle 07,30, Ritrovo alla reception per un breve trasferimento in auto o van, ci dirigiamo al porticciolo di Ohotu. Imbarco e partenza verso le 08,00.
La nostra prima tappa é l’antico villaggio di Otepipi, a circa 1h20 min dal porticciolo di Ohotu.
L’unica costruzione attualmente visibile é la chiesetta cattolica di Sant’Anna, edificata con coralli e legni esotici durissimi.
Dopo averla visitata, accompagnati dalla nostra guida, arriveremo con una breve passeggiata all’incredibile spiaggia oceanica; ci troveremo a circa 12-13 metri sopra il livello del mare.
La spiaggia é di una bellezza assoluta e digrada dolcemente verso il reef che si estende per circa 300 metri, ricco di piscine naturali ed accoglienti nelle quali é facile bagnarsi circondati da pesci multicolore.
Terminata la nostra visita a Otepipi verso le 11,20 riprenderemo il nostro viaggio in direzione «l’Île aux récifs» che raggiungeremo a mezzogiorno circa.
Dal lato laguna l’«Île aux récifs » offre una meravigliosa immagine tropicale: numerosi «ho’a», piccoli e poco profondi canali, delimitano lussureggianti isolotti e su uno di essi abbiamo costruito un grande ed accogliente «Fare pote’e» (gazebo); mentre ci rinfrescheremo nelle acque limpide di un «ho’a» l’equipaggio ci preparerà un gustoso picnic e, a richiesta, ci intratterrà con canti e musiche polinesiane.
Dopo pranzo la guida ci accompagnerà verso il lato oceanico e le sorprese non mancheranno… una serie di formazioni grigiastre scolpite dagli eventi naturali si ergono 3-4-metri sulla superficie del mare: sono coralli fossilizzati!
Il contrasto é veramente incredibile; di fronte un paesaggio quasi lunare e aldilà il colore rosa del reef vivo sul quale si frange l’onda blu oceanica. Difficile rendere a parole la bellezza di questo luogo.
Verso le 15,00 ritorno alla barca. Saremo alla passe di Tiputa verso le 16:00 e qui ci fermeremo per guardare i delfini che giocano surfando e saltando sulle onde.
Ultima tappa accanto ad un piccolo isolotto all’entrata della passe in laguna; chiamiamo questo sito, tranquillo e protetto dalle correnti, «l’Aquarium» poiché é ricchissimo di pesci tropicali di diverse specie e vi potremo fare un bellissimo snorkeling in totale sicurezza (forniamo gratuitamente tutta l’attrezzatura).
Verso le 17:00 – 17:30 rientreremo al porticciolo di partenza dove sarà ad attenderci il vostro trasporto per il rientro all’alloggio.