Il miglior modo per cominciare il periodo delle vacanze?! Parlando di cibo ovviamente!
Non è un mistero che i Filippini amino mangiare, e ad ogni occasione deve esserci del buon cibo, specialmente durante il periodo delle festività.
Per i Filippini la “Noche Nueva” (vigilia di Natale) è una delle ricorrenze da celebrare insieme con piatti tipici e calde conversazioni piene di amore e risate.
6 PIATTI TIPICI PER CELEBRARE IL NATALE
1. Bibingka e Puto Bumbong:
Sono due pietanze basilari ed essenziali durante il periodo natalizio.
Le bancarelle che vendono questi dolci di riso si possono spesso vedere nei cortili delle chiese durante le Messe dell’alba in preparazione al Natale, perché la gente ama comprarli dopo aver assistito alla messa.
Sebbene la Bibingka sia tradizionalmente preparata con il riso, i tempi moderni hanno introdotto la farina come alternativa all’ingrediente di base. Di solito è condita con scaglie di cocco e ha all’interno uova salate o formaggio.
Il Puto Bumbong, invece, è una prelibatezza a base di riso viola che viene cotta al vapore in tubi di bambù. Di solito viene servito su una foglia di banano, condito con burro o margarina, scaglie di cocco, zucchero muscovado (o bianco) e formaggio.
2. Lechon
Portare in tavola il lechon (maiale arrosto) significa che c’è una grande festa, e quale modo migliore di celebrare le feste natalizie se non quello di farsi servire il lechon?
I lechon sono maiali interi arrostiti lentamente sulla carbonella per ore, fino a quando non assumono un colore marrone arancione.
I migliori sono quelli che rimangono croccanti per ore con la pelle liscia e lucida.
3. Morcon
Considerato anch’esso un piatto base delle festività, il morcon è un polpettone arrosto in stile flippino che viene solitamente farcito con carote, salsiccia, formaggio e uova.
I morcon classici sono preparati con fianchi di manzo, con i ripieni sopra citati.
4. Leche Flan
Un dessert filippino costituito da 3 principali ingredienti: zucchero, latte evaporato e tuorlo d’uovo.
È simile al creme caramel, ma è più leggero e più cremoso, sia a livello di texture che di consistenza.
Nonostante i semplici ingredienti, è un po’ complesso da preparare: bisogna assicurarsi che i tuorli siano separati dagli albumi, altrimenti si rischia di rovinarlo; sarebbe meglio avere un timer a portata di mano quando si cucina questo dolce, altrimenti il caramello potrebbe bruciarsi.
I flan di leche sono solitamente di forma ovale, a causa delle llaneras (teglie) in cui i filippini li cucinano.
5. Queso de Bola
Simile al formaggio Edam, il Queso De Bola è arrivato sulle coste filippine quando un’azienda olandese lo ha portato nel Paese.
Da allora, è diventato un punto fermo della tavola dei filippini in ogni stagione festiva.
Questa pallina di formaggio è ricoperta di cera rossa per preservarne la durata e di solito viene preparato con il latte di mucca.
Il Queso de Bolas ha un sapore di nocciola e una consistenza semidura. Viene utilizzato per una varietà di piatti, ad esempio come ripieno per il Morcon, come guarnizione per il Bibingka o l’Ensaymada, o come aggiunta al Puto Bumbong.
6. Ham
Il Natale nelle Filippine è fatto di tradizioni radicate, e una di queste è portare in tavola il prosciutto durante le feste.
Non si tratta di un prosciutto normale, ma di un prosciutto di Natale, perfettamente stagionato, lucido, dolce e dorato.
Di solito viene mangiato come viand (carne) o con un pane caldo o un pandesal ( tipo di pane dolce filippino popolare e tradizionale). È un piatto delizioso che ricorda le feste passate e che sicuramente avrà il sapore del Natale.