L’Australia, con le sue distese selvagge e le città cosmopolite, è una delle destinazioni ideali per chi desidera esplorare il paese su strada, come dimostrano tutti i nostri Fly & Drive. Tuttavia, prima di mettersi al volante, ci sono alcune regole e informazioni essenziali che ogni turista deve conoscere per un viaggio sicuro e senza intoppi.


1. Guida a Sinistra

In Australia si guida a sinistra, una differenza fondamentale rispetto all’Italia. Se non sei abituato, è consigliato prendere confidenza con la posizione del volante e dei comandi prima di partire. Cerca di praticare in un’area tranquilla se non hai mai guidato su questo lato della strada.

Meglio optare per vetture con cambio automatico, può essere davvero frustrante non trovare la leva del cambio a destra!


2. Patente di Guida

I turisti possono guidare in Australia con la loro patente nazionale, ma è necessario che sia scritta in inglese. Quindi dovrai richiedere un Permesso di Guida Internazionale (IDP).

Ricorda di portarla sempre con te assieme alla patente italiana, anche quando noleggi un’auto.


3. Limiti di Velocità

I limiti di velocità variano a seconda della zona. Nelle città, il limite massimo è di solito 50 km/h, ma può scendere a 25-40 km/h vicino alle scuole o in zone residenziali.

Nelle autostrade, il limite può arrivare fino a 110 km/h. Presta attenzione ai cartelli, poiché le velocità cambiano frequentemente.


4. Alcol e Guida

Il limite legale di alcol nel sangue è 0.05%, ma in alcune zone come il New South Wales, per le auto a noleggio, il limite scende a 0.02%.

È altamente consigliato evitare di bere se hai intenzione di guidare, in quanto le sanzioni sono severe.


5. Regole di Sicurezza

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri, e i bambini devono essere sistemati su seggiolini omologati. È illegale usare il cellulare mentre si guida, a meno che non si usi un sistema vivavoce. Inoltre, non è consentito fare U-turn (inversione a U) in alcune aree e, se un veicolo di emergenza sta passando, devi fare spazio fermandoti immediatamente.


6. Strade e Pedaggi

Le strade australiane sono generalmente ben tenute, ma in alcune zone remote, come l’Outback, potrebbero esserci strade sterrate. Inoltre, in città come Sydney, Melbourne e Brisbane, ci sono autostrade a pedaggio.

Se non hai un transponder, il tuo numero di targa verrà fotografato e potrai pagare online entro 24 ore.


7. Precedenza e Rotonde

In Australia Le rotonde si percorrono in senso orario, bisogna infatti dare la precedenza alle macchine già all’interno della rotonda, provenienti da destra. Inoltre, agli incroci senza segnali, il traffico che proviene da destra ha sempre la precedenza, tranne che ci siano indicazioni diverse.


8. Lunghe Distanze e Rifornimenti

L’Australia è un paese vasto e le distanze tra le città possono essere enormi.

Pianifica sempre il tuo percorso e assicurati di fare rifornimento, soprattutto quando viaggi in zone remote, dove le stazioni di servizio potrebbero essere rare. Controlla anche i punti di rifornimento usando mappe online e app.


9. Condizioni Meteorologiche

Il clima in Australia può variare drasticamente. Le temperature estive nell’Outback possono superare i 40°C, mentre le zone costiere hanno un clima più mite.

Durante l’inverno, le montagne possono avere neve. Assicurati di avere una vettura con aria condizionata e di portare molta acqua, soprattutto se viaggi in aree isolate.


10. Assicurazione

Quando noleggi un’auto, è fondamentale sottoscrivere un’assicurazione completa che copra danni accidentali, furto e responsabilità civile. Leggi attentamente le condizioni.

ATTENZIONE: Alcune strade remote, in particolare quelle sterrate, potrebbero non essere coperte dall’assicurazione del veicolo, quindi verifica con il noleggiatore se il tuo contratto include la copertura in caso di incidente su tali strade.


11. Fauna e Sicurezza Stradale

In Australia, potresti incontrare canguri, koala e altri animali selvatici sulla strada. In caso di incontro, riduci la velocità e fai attenzione. Inoltre, nelle zone più sensibili, come parchi nazionali, rispetta sempre le regole per la protezione della natura.

ATTENZIONE: è importante sapere che se hai un incidente con un animale tra il tramonto e l’alba, la tua assicurazione potrebbe non coprire i danni. In queste ore, infatti, gli animali selvatici sono particolarmente attivi e potrebbero attraversare improvvisamente la strada, aumentando il rischio di incidenti.


Ora siete pronti per l’avventura On the Road in Australia!

Guidare in Australia è un’esperienza unica che ti permetterà di esplorare paesaggi spettacolari. Tuttavia, è essenziale prepararsi adeguatamente. Familiarizza con le leggi locali, pianifica il tuo viaggio e adatta la tua guida alle condizioni del paese. Con un po’ di attenzione e preparazione, la tua avventura on the road in Australia sarà un’esperienza indimenticabile.