Un itinerario lungo la parte sud-occidentale della regione del Western Cape, che si snoda tra entroterra e costa.
Da combinare ad un soggiorno di qualche notte a Cape Town.
Panoramica
Si parte da Città del Capo per arrivare fino a Port Elizabeth nella regione dell’Eastern Cape, passando per alcune località tra le più note della Garden Route, una zona caratterizzata da una straordinaria bellezza naturalistica e paesaggistica, che offre attività, tra cui passeggiate di trekking e visite a vari parchi e centri di riabilitazione di animali. Include Addo National Park.
Itinerario
Ritiro del veicolo a noleggio dall’aeroporto Internazionale di Città del Capo o dal proprio hotel e proseguimento su base self-drive in direzione di Hermanus.
Hermanus è una fiorente località di villeggiatura, ma mantiene il tradizionale fascino del villaggio dei pescatori. E’ rinomata per essere la destinazione principale di osservazione delle balene dalla costa.
Partenza per Swellendam.
OPZIONE 1:
Arrivati a Swellendam, resto del pomeriggio/giorno a vostra disposizione per visitare alcune delle attrazioni della zona:
• Degustazione di vini – Gli amanti del vino saranno diretti a Bonnievale ed alla Robertson Wine Valley. Questa regione panoramica e ricca di fiori è una delle destinazioni vinicole più importanti del Sudafrica e si trova a soli 20 minuti di distanza.
• Museo Drostdy – Come terza città più antica del Sudafrica, Swellendam è immersa in una ricca storia. Il premiato Drostdy Museum e le sue proprietà circostanti offrono un’ambientazione panoramica nel passato. Un paradiso per gli artisti contemporanei, Swellendam è anche piena di gallerie e mostre.
• Wildebroom Berry Estate – Durante la stagione della raccolta delle bacche, le fattorie locali nella vicina Hermitage Valley sono aperte a tutti coloro che vogliono imparare l’alchimia che sta dietro alla trasformazione di questi frutti in deliziose marmellate, liquori e salse.
OPZIONE 2:
Consigliamo di deviare per Cape Agulhas, il punto più meridionale del continente africano dove la presenza di una targa indica idealmente l’incontro tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano. Tuttavia ciò che più colpisce è l’atmosfera suggestiva del territorio circostante: qualche sparuto agglomerato di case sulle colline che guardano all’oceano e spiagge bianche e selvagge, dove il vento soffia quasi costantemente.
Anche Arniston merita una veloce visita: le bianche casupole della periferia Kassiesbaai e le imbarcazioni dipinte con vivaci colori caratterizzano questo piccolo e pittoresco villaggio di pescatori, costantemente battuto dai venti.
De Hoop Nature Reserve comprende un tratto di costa caratterizzato da estese dune di sabbia bianca e da baie rocciose. Si tratta di un’area protetta, Patrimonio UNESCO, dove è possibile fare diverse escursioni a piedi in giornata.
Partenza alla volta di Knysna. Resto della giornata a vostra disposizione per esplorare in libertà Knysna e dintorni.
• Knysna Elephant Park – Un centro che ospita e cura gli elefanti africani orfani.
• Featherbed Nature Reserve – Sito del patrimonio sudafricano. È un pezzo di paradiso incontaminato situato sul Western Head di Knysna ed è accessibile solo con il traghetto.
• Knysna Gin Distillery – Distilleria tradizionale. Possibilità di fare degustazioni e un tour informale.
• Knysna Heads – Due enormi colonne di arenaria che si ergono sulla bocca della laguna di Knysna.
• Tsitsikamma National Park – Paradiso dell’escursionismo e degli sport acquatici, questa regione forma la sezione superiore del magnifico Garden Route National Park. Qui si possono ammirare scenari costieri selvaggi, barriere coralline, fiumi, foreste lussureggianti e delicati Fynbos.
• Birds of Eden – E’ la più grande voliera e santuario di uccelli del mondo, situata nel villaggio di Kurland vicino a Plettenberg Bay.
• Tenikwa Wildlife Rehabilittion Centre – Si trova a The Crags ed è un piccolo centro di fauna selvatica da non perdere quando si visita Plettenberg Bay se si è interessati alla conservazione della fauna locale.
• Monkeyland Primate Sanctuary – Un santuario che ospita varie specie di primati.
• Garden Route Wolf Sanctuary – Uno zoo di animali da accarezzare, un’area giochi e un’area picnic. Si trova tra Knysna e Plett.
• Jukani Wildlife Sanctuary – E’ la casa dei predatori salvati e di altri animali selvatici dove l’attenzione è sulla conservazione e l’educazione, in particolare sulla situazione dei predatori sia in cattività che in natura in tutto il mondo. A Jukani puoi vedere la maggior parte dei grandi felini e specie più rare come i leoni e le tigri bianche e il leopardo nero.
Giornata a disposizione per continuare a visitare Knysna e dintorni.
Partenza per Addo National Park. Si consiglia di arrivare al lodge per l’ora di pranzo/primo pomeriggio per poter partecipare al fotosafari pomeridiano. Cena al lodge.
Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del parco.
Se il volo di rientro/proseguimento da Port Elizabert parte al mattino presto, dopo il fotosafari del mattino si consiglia di partire alla volta di Port Elizabeth per trascorrere l’ultima notte nelle vicinanze dell’aeroporto.
Dopo la prima colazione, check-out e proseguimento per l’aeroporto di Port Elizabeth. Consegna dell’auto a noleggio. Check-in per il volo di proseguimento.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Il tour è a partenza programmata
L'itinerario include
- 7 colazioni, 2 pranzi (soggetti a variazioni in base all'orario di arrivo in struttura), 2 cene.
- Veicolo a noleggio Gruppo D (o similare)
- Servizi come da programma
L'itinerario non include
- Quanto non espressamente indicato alla voce “L'itinerario include”
- Escursioni non specificate nel programma