Fly and Drive Yellowstone 5 giorni
Tour in auto a noleggio personalizzabile!
Yellowstone: il primo, il più famoso e ambito parco nazionale Americano. Oltre ai geysers, tanti e coloratissimi fenomeni geotermali interessano l’area occupata dal più grande vulcano del mondo.
In questo contesto vivono inoltre bisonti, lupi, grizzly e moltissimi altri animali, in una cornice di meravigliose montagne e vallate. Le meraviglie naturali di questa vastissima attrazione nel cuore della Real America sembrano infinite.
Mappa del percorso completo: Cody – Gran Canyon – Old Faithful – Cody
In ogni tappa trovate il link del percorso giornaliero Google Maps con i punti di interesse consigliati*
*I percorsi che includono passi o strade chiuse in determinati mesi dell’anno non saranno visualizzati su Google Maps per il periodo interessato.
Itinerario
Cody è il West, e il suo nome è quello di Buffalo Bill e questo è il cuore della Real America. A Cody potrete visitare il museo del West, con ale dedicate ai Nativi Americani, alla natura, a Buffalo Bill e alle armi da fuoco. Tutte le sere d’estate c’è il Rodeo, uno spettacolo molto sentito dai locali, da vivere come esperienza di viaggio. Vale la pena passarci una mezza giornata. Cenate all’Irma Hotel.
Partite presto e possibilmente con un bel picnic già pronto. Oggi esplorerete Hayen Valley e Lamar Valley, località dove avrete possibilità di avvistare molti animali. Spesso il traffico è rallentato dai numerosi visitatori ma anche dai bisonti in mezzo alla strada! Fate tappa allo spettacolare Grand Canyon di Yellowstone. Pernottamento a Roosevelt, Mammoth Hot Springs o Gardiner.
Iniziate con la visita di Mammoth Hot Springs, una serie di sorgenti d’acqua bollente da una collina di travertino creano un paesaggio surreale. Proseguite per Norris Geyser Basin, area geotermica molto attiva ed estesa. Infine visiterete il Midway Geyser Basin dove si trova la Grand Prismatic Spring. Pernottamento a Old Faithful o West Yellowstone.

NPS/Neal Herbert
A Old Faithful assisterete con certezza all’eruzione di un geyser. Ma è tutta l’area dell’Upper Geyser Basin ad affascinare i visitatori di tutto il mondo. Proseguite per West Thumb Geyser Basin dove i bacini geotermali incontrano il lago di Yellowstone. Raggiungete infine la vostra tappa per la notte e il volo il giorno successivo: Cody, West Yellowstone, Bozeman o Jackson.
Se avete un giorno in più potete dedicarlo alla visita del Grand Teton National Park, uno spettacolare parco alpino, facendo tappa per la notte a Jackson (WY). Da qui potete proseguire verso Salt Lake City e volendo oltre verso i parchi rocciosi dello Utah.
Servizi inclusi/esclusi
L'itinerario prevede:
- Viaggio personalizzabile da effettuarsi in autonomia con auto a noleggio, partenze consigliate da aprile a ottobre.
- Alloggi: Sceglieremo gli alloggi di volta in volta con molta attenzione alla posizione, possibilmente all’interno del parco o vicino le principali attrazioni della zona, secondo disponibilità al momento della prenotazione.
- Autonoleggio: il noleggio auto verrà incluso nella nostra proposta, segnalateci eventuali preferenze o esigenze al momento del preventivo. Non è necessario un 4×4.
- Voli: in base al vostro programma di viaggio cercheremo le migliori soluzioni di volo.
Extra o non incluso
- Audioguide gps in App: per una migliore esperienza esistono alcuni servizi di audioguide gps complete di mappe e altri materiali multimediali, per il momento solo in inglese (maggiori informazioni nella sezione note).
- Ingressi al parco nazionale
- Quanto non espressamente indicato alla voce “SERVIZI INCLUSI”
- Escursioni facoltative o non specificate nel programma
- Tasse di soggiorno locali (da pagare al check-out)
- Pasti o spese extra non indicate
Informazioni Importanti
L’itinerario può essere svolto anche in senso opposto o modificato se arrivate da altri aeroporti dell’area di Yellowstone.
Per acquistare il Pass Annuale “America the Beautiful” che include l’accesso a tutti i parchi clicca qui!
– Itinerario consigliato da aprile a ottobre: molte strade sono chiuse per neve anche 8 mesi all’anno.
– Salva questi collegamenti sul desktop del tuo cellulare o tablet, saranno il tuo navigatore!
– I km della mappa riassuntiva non comprendono i percorsi di visita al di fuori dalla strada principale.
– Google Maps mostra sempre le strade percorribili al momento della visualizzazione, potrebbe non mostrare strade temporaneamente interrotte o chiuse in quel periodo dell’anno, in particolare tutte quelle chiuse per neve all’interno dei parchi nazionali, in quanto non viene mai rimossa.
Audioguide gps in App
Per una migliore esperienza esistono alcuni servizi di audioguide gps complete di mappe e altri materiali multimediali, per il momento solo in inglese. Il costo è modesto ma l’esperienza viene decisamente migliorata, quasi come se ci fosse una guida privata in auto con voi.
Per questo tour segnaliamo queste audioguide con App disponibili su Android o Apple App Store: audioguida per il Yellowstone e Grand Teton.
Oppure potete optare per i pacchetti di guide multiparco di GyPSy Guide o per le guide singole e i bundle offerti dall’app Just Ahead.
Come si arriva a Yellowstone
Tra i più famosi parchi degli US questo è forse quello un po’ più difficile da raggiungere. Lo scalo internazionale più vicino è Salt Lake City e ci vuole una giornata intera in auto per raggiungere Yellowstone da qui! Ma ci sono delle alternative.
Yellowstone è un parco enorme, più grande di una regione come l’Umbria! Non ci sono aeroporti all’interno, ma diversi scali possibili nelle vicinanze.
Gli aeroporti più vicini sono Cody (COD), West Yellowstone (WYS), Jackson (JAC) e Bozeman (BZN). Sono tutti piccoli aeroporti regionali serviti da pochi voli, spesso non sono economici e difficilmente si trova un volo diretto per Los Angeles, San Francisco o New York, più facilmente farete scalo a Salt Lake City o Denver.
A volte prendere un auto in uno di questi aeroporti e rilasciarla in un altro comporta dei notevoli supplementi.
Oltre a questo c’è da dire che gli alloggi all’interno del parco sono pochissimi e tendenzialmente pieni con moltissimi mesi di anticipo.
L’alternativa è soggiornare appena fuori dal parco in località come Gardiner, West Yellowstone, Cody o Jackson Hole. Viste le distanze è altamente sconsigliato improvvisare!
Ecco perché questo itinerario è da considerarsi molto indicativo, c’è molto lavoro da fare per ottimizzare il vostro programma, ma è particolarmente importante farlo per poter visitare Yellowstone nel modo migliore.