Un classico tour culturale alla scoperta delle più importanti meraviglie dello Sri Lanka.Conoscere la popolazione locale, provare un vero pasto contadino e interagire con gli elefanti sono alcune esperienze autentiche che avrete modo di sperimentare.
IL TOUR INCLUDE:
– Pensione completa, a partire dal pranzo del primo giorno alla colazione del settimo giorno
– Trasporto in veicolo con aria condizionata per tutto il tour
– Autista/guida parlante Italiano
– Posti riservati sul treno da Kandy a Nanu-oya
– Tutti i biglietti d’ingresso come da itinerario
– Visite a comunità locali e scuole
– Acqua minerale durante i trasferimenti e le visite
– Drink di benvenuto e salviettine rinfrescanti all’arrivo in tutti gli hotel
Programma di viaggio
GIORNO 1 – AEROPORTO – DAMBULLA
AYUBOWAN!!! Arrivo a Colombo incontro con guida/autista parlante italiano. Partenza per Dambulla, culla della civiltà dello Sri Lanka e sede degli antichi regni. Trasferimento – 3 ore e mezza.
OPZIONALE – Alle ore 15.30, tour in auto nel favoloso Minneriya National Park. È famosa per le mandrie di elefanti. Durante un safari è possibile vedere 300 o 400 elefanti.A Dambulla check in al Paradise Resort & Spa, pranzo e resto della serata a disposizione per relax. Cena e pernottamento presso Paradise Resort & Spa, Dambulla – Deluxe room.
GIORNO 2 – RITIGALA – ANURADHAPURA
Visita dell’antico sito archeologico di Ritigala.Questo complesso monastico sulle pendici del Ritigalakanda (Montagna di Ritigala) conserva alcune delle rovine più caratteristiche dello Sri Lanka. È anche uno degli habitat più noti per una varietà di erbe, radici, steli e fiori utilizzati in Ayurveda. Oggi, questa foresta eremo è la dimora di alcuni monaci che abitano e utilizzano antiche grotte scavate nella roccia come rifugio di meditazione. Lungo il tragitto, visita di una scuola elementare (la visita non è possibile nei giorni di sabato e domenica, durante le vacanze scolastiche e nei giorni festivi dello Sri Lanka).
Proseguimento per Anuradhapura che fu la prima capitale dell’antico Sri Lanka.Sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, Anuradhapura si trova nella parte centro-nord dell’isola ed è stata la prima capitale (V secolo a.C. – IX secolo d.C.), il centro della civiltà buddista dell’isola ed è senza dubbio la città antica più grande dello Sri Lanka. I monumenti impreziositi da intagli nella pietra o da sculture, giardini ornamentali, vasche in pietra finemente eseguiti e stagni, oltre a un superbo sistema di irrigazione di bacini e canali, sono le principali attrazioni di Anuradhapura.
Lungo la strada di ritorno, visita di un tipico villaggio rurale ed incontro con gli abitanti del luogo: sorseggiando una tazza di tè, avrete la possibilità di interagire con loro e comprendere meglio lo stile di vita e la routine quotidiana dei contadini dello Sri Lanka. Cena e pernottamento presso Paradise Resort & Spa, Dambulla – Deluxe room.
GIORNO 3 – POLONNARUWA – SIGIRIYA
Dopo colazione inizia un piacevole percorso attraverso riserve e foreste fino alla città medioevale di Polonnaruwa. La seconda antica capitale dello Sri Lanka, dal IX fino al XII secolo, questa città medioevale offre una serie di monumenti dall’interessante stile architettonico.Oggi il pranzo sarà servito in maniera tradizionale da alcuni contadini, davanti a una risaia (rispettando alti livelli igienici), con una grande varietà di diversi cibi tipici e di curry. Per alcuni questa è l’esperienza più particolare dell’intera vacanza.
Proseguiremo quindi verso Sigiriya per scalare i 1.000 gradini della rocca/fortezza, uno dei sette siti patrimonio mondiale presenti sull’isola. Lungo la salita si possono ammirare gli affreschi di bellissime fanciulle, risalenti al V secolo. Lungo il tragitto, visita di una risaia. Al ritorno in hotel visita di una tenuta nella quale vivono tre elefanti in libertà con la possibilità di interagire con loro. Questa è una esperienza esclusiva, studiata per poter interagire con questi splendidi animali senza assistere a spettacoli crudeli in ambienti troppo turistici. Cena e pernottamento Paradise Resort & Spa, Dambulla – Deluxe room.
GIORNO 4 – DAMBULLA – KANDY
Partenza verso Kandy. Lungo il tragitto, visita del sito patrimonio dell’Unesco dei templi rupestri di Dambulla, conosciuta per le grotte finemente decorate. Come Sigiriya, Dambulla è una massa rocciosa isolata dove il re Valagam Bahu si rifugiò dalle invasioni del I secolo a.C., trasformando la roccia in un tempio.Alcuni degli affreschi risalgono a più di 2000 anni fa. Un altro punto d’interesse è una statua di Buddha scolpita nella pietra.Si prosegue con un’interessante visita ai giardini di Matale, tra i più famosi dell’isola, per conoscere le spezie più utilizzate in Sri Lanka, come vengono coltivate le spezie e come vengono utilizzate in cucina. Il pranzo di oggi sarò servito in una risaia – è un pranzo tipico contadino conosciuto come Kamatha. Proseguimento verso Kandy, antica capitale e ultima roccaforte dei re singalesi, patrimonio mondiale dell’Unesco. Questa città, circondata da colline, conserva un’aura di grandezza che il tempo non ha scalfito. Sulle sponde del tranquillo lago al centro della città si affaccia il famoso tempio che conserva la reliquia del dente del Buddha, e i giardini botanici reali – sede di una delle migliori collezioni al mondo di orchidee. Tour della città di Kandy. La visita del centro storico della città avverrà per mezzo di Tuk Tuk (20 minuti circa).
TEMPIO della reliquia DENTE – Il famoso Dalada Maligawa o il Tempio del Sacro Dente. Kandy è uno dei luoghi più venerati per i buddisti di tutto il mondo. Cena e pernottamento presto Earls Regent, Kandy – Deluxe room.
GIORNO 5 – KANDY – NUWARA ELIYA – KANDY
Alle 08h00 partenza dalla stazione ferroviaria di Kandy per un viaggio panoramico di 3 ore a mezza a bordo di un treno la piantagione di tè di Nuwara Eliya.
Nuwara Eliya è una stazione di montagna a 1.868 m di altitudine, immersa in uno splendido paesaggio. È una città particolarmente curata e pulita, e l’erba sempre verde dà alla località un aspetto di “stile coloniale britannico”. Nuwara Eliya, conosciuta anche come “Little England”, è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti di mattoni rossi, case in stile Tudor. Nuwara Eliya gode di un clima particolarmente salubre: le temperature si aggirano intorno ai 14°C-21°C (gennaio- aprile), 16°C-18°C (maggio-agosto) 15°C- 18°C (settembre-dicembre). Durante il ritorno verso Kandy, visita ad una piantagione di tè per una panoramica sul processo di produzione del tè locale. Lo Sri Lanka è uno dei maggiori esportatori al mondo di tè. Dopo l’introduzione del tè in Sri Lanka a metà del XIX secolo, Nuwara Eliya è diventata la capitale di quest’industria. Per molti chilometri troverete ettari ed ettari di piantagioni di tè. Ci sono molte fabbriche aperte per la visita, che hanno anche punti vendita.
Cena e pernottamento presto Earls Regent, Kandy – Deluxe rooms
GIORNO 6 – KANDY – NEGOMBO
Visita dei Royal Botanical Gardens a Peradeniya. L’attrazione più interessante è la Orchid House che conserva una bella collezione di oltre 300 varietà di orchidee. Inoltre una sezione è dedicata alle spezie e un’altra ad alberi piantati da vari ospiti illustri dell’isola. Cena e pernottamento al Amagi Lagoon – Standard room
GIORNO 7 – NEGOMBO – AEROPORTO
Colazione in hotel. Successivamente trasferimento all’aeroporto in tempo per il volo. Trasferimento – 10 minuti.