SAN FRANCISCO – YOSEMITE – DEATH VALLEY – LAS VEGAS 4 giorni / 3 notti

2° giorno: YOSEMITE
Giornata dedicata alla visita del magnifico parco di Yosemite, tra cime arrotondate da antichi ghiacciai, cascate, foreste e strapiombi di granito. I punti più pittoreschi si vedono dal fondo della valle: le cascate Yosemite, Lo strapiombo di roccia di El Capitan, la cupola di granito del Dome. In estate si consiglia di raggiungere Glacier Point, un punto panoramico straordinario da cui si dominano tutta la valle, la Sierra e oltre. A Mariposa Grove bosco di sequoie giganti, a Glacier Point splendido panorama della valle e di Half Dome.
3° Giorno: YOSEMITE – TIOGA PASS* – DEATH VALLEY – 690 km.
Si attraversa il parco di Yosemite fino al passo Tioga e si prosegue attraverso le foreste della Sierra Nevada e poi il deserto. Tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani vivrete l’intensa esperienza della visita all’infuocata Death Valley, una regione di contrasti inaspettati. Qui si trovano il punto più basso del l’emisfero occidentale e montagne che superano i 3000 m., vaste dune, valli nascoste e crateri vulcanici. Imperdibile il panorama da Zabriskie Point con vista impressionante sulla valle.
* Da novembre a giugno inoltrato il passo Tioga può essere chiuso per neve (informazioni aggiornate sono reperibili localmente). In questo caso si passa da Bakersfield e Fresno, attraverso la pianura centrale della California.
4° Giorno: DEATH VALLEY – LAS VEGAS -230 km
In mattinata si parte per raggiungere Las Vegas. Pomeriggio a disposizione per relax, shopping, per visitare o per tentare la fortuna ai casinò e visitare gli alberghi che sono in realtà giganteschi parchi di divertimento e le mille attrazioni della città.
La quota include i seguenti pernottamenti in camera doppia solo pernottamento:
2 notti Oakurst
1 notte a Death Valley
La quota non comprende: tour e visite facoltative, ingressi ed autonoleggio.