Informazioni Pratiche per Viaggiare alle Isole Fiji
Un viaggio alle Fiji pensato nei minimi particolari ti farà vivere momenti indimenticabili.
Per non lasciare nulla al caso, abbiamo creato questa lista di consigli utili per farti trascorrere al meglio la tua esperienza Fijiana!
CLIMA, QUANDO ANDARE
Le due stagioni climatiche sono l’estate (dicembre – marzo) con minime di 22° e massime di 31° e in cui si concentrano maggiormente le precipitazioni, e l’inverno (maggio – ottobre), con temperature minime di 19° e massime di 29° e generalmente con un clima più asciutto e al riparo dall’eventualità di incappare in qualche tempesta tropicale o ciclone.
L’interno delle isole maggiori è generalmente più fresco. Le isole sono inoltre costantemente e gradevolmente rinfrescate dagli alisei, che soffiano da est-sud est per la maggior parte dell’anno.
Il periodo migliore in assoluto per visitare le Fiji è quindi la stagione secca, o inverno.
Durante la stagione umida, il tempo nella zona nord di Viti Levu e nelle isole Mamanucas e Yasawas è quasi sempre bello con qualche breve acquazzone al pomeriggio – più frequenti a Viti Levu che nelle isole più lontane. I fenomeni meteorologici più violenti non riguardano quasi mai quest’area del paese.
COME ARRIVARE & SPOSTARSI
Facendo scalo ad Auckland, poi, si possono raggiungere altri arcipelaghi del Pacifico come la Polinesia Francese e le Isole Cook.
Sono, quindi, una meta perfetta da abbinare come tappa di un “Giro del Mondo” o anche come unica destinazione di viaggio, da godersi appieno, magari con uno stop-over lungo l’instradamento di volo prescelto.
Come spostarsi una volta alle Fiji?
Viti Levu, in particolare la zona di Nadi, è ben collegata con il resto del Paese e funge spesso da punto di transito per itinerari con più tappe. Per spostarsi a Viti Levu esistono economici taxi e bus di linea, tra cui quelli senza vetri (come il Bula Bus a Denarau) che sono sempre un’esperienza divertente e permettono di mischiarsi con la gente del posto. E’ anche molto semplice noleggiare un’auto: attenzione: la guida è a sinistra come in Inghilterra!
Collegamenti aerei.
Esistono voli di linea, collegamenti collettivi e privati in idrovolante o elicottero.
I voli di linea domestici collegano le isole più lontane come Vanua Levu, Tavenui e Kadavu, con costi abbastanza accessibili.
Queste isole sono collegate anche con traghetti, soluzione non ottimale per chi si sposta per viaggio di piacere o ha tempo limitato a disposizione.
L’idrovolante e l’elicottero sono i mezzi di trasporto più comodi e veloci, ma anche i più costosi.
In caso di avverse condizioni meteo, viaggiare in idrovolante è sconsigliato in quanto i servizi vengono cancellati più facilmente rispetto a quelli marittimi.
DOCUMENTI NECESSARI
Per i cittadini di paesi non comunitari e per chi viaggia con i minori è necessario verificare preventivamente presso l’ente turismo l’eventuale necessità di un visto di ingresso.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
I tuoi bambini verranno sempre accolti nei villaggi, solo in alcuni resort non sono ammessi bambini al di sotto dei 16 anni.
A parte queste piccole eccezioni, qui i bambini avranno modo di divertirsi nelle spiagge di sabbia fine adatte anche ai più piccoli e di fare molte scoperte entrando in contatto con la cultura locale.
LINGUE PARLATE
FUSO ORARIO
SALUTE
L’assistenza ospedaliera è di buona qualità ma disponibile solo nella capitale Suva e nelle città turistiche di Nadi e Lautoka.
In caso di emergenza può essere organizzato un trasferimento con eliambulanza dai resort sulle isole esterne.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria per entrare alle Fiji, a meno che non abbiate recentemente soggiornato in zone endemiche.
VALUTA
È consigliabile cambiare una certa quantità di contanti all’arrivo in aeroporto a Nadi.
Gli hotel cambiano contanti facilmente, e anche le carte di credito sono generalmente accettate, anche se talvolta si applica un leggero sovrapprezzo per il pagamento.
Esistono ATM in aeroporto e in centro a Nadi.
Consigliamo di consultare la propria banca per verificare il corretto funzionamento della vostra carta all’estero.
ELETTRICITÁ
I migliori hotel dispongono di prese universali a 240V e 110V per rasoi elettrici e asciugacapelli.
TELEFONIA & INTERNET
Internet: l’accesso a Internet è disponibile nella maggior parte delle Isole. Molti Hotel offrono la connessione gratuita e gli Internet cafè sono molto diffusi.